Nuovo ospedale tra Busto e Gallarate, Astuti punzecchia Fontana: “Chiarisca lo stato del progetto”
Ospedale unico di Busto Arsizio e Gallarate-Astuti (Pd):Fontana chiarisca lo stato del progetto. Necessaria attenzione alle strutture sanitarie attuali

Fontana chiarisca lo stato del progetto dell’ospedale unico di Busto Arsizio e Gallarate. A chiederlo, con un’interrogazione depositata oggi, è il consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti.
«Quello dell’ospedale unico – spiega Astuti – è un progetto che attende da troppi anni di decollare. Già nel 2016 era stata avviata la ricerca dell’area dove costruire il nuovo ospedale, nel 2017 era stato siglato il primo protocollo d’intesa tra Regione, Asst, Ats e Comuni sull’area Beata Giuliana, protocollo confermato da una delibera regionale nel 2019. Nel 2021 la giunta ha programmato le risorse e il 1 marzo di quest’anno confermato la scelta dell’area e previsto progetti di riqualificazione per i vecchi ospedali di Busto Arsizio e Gallarate».
I problemi relativi al progetto non mancano. «I tempi previsti per la realizzazione della nuova struttura ospedaliera- continua Astuti – sono di circa 7-10 anni dall’avvio dei lavori, ma nel frattempo la qualità dei servizi degli ospedali attuali è compromessa dalla carenza di personale e dalle liste d’attesa, che comportano da una parte un carico tropo pesante per gli operatori sanitari e dall’altra il rischio per chi non può permettersi di rivolgersi a una struttura privata di non essere curato. Questo implica la necessità di un intervento e di una messa a disposizione di risorse di Regione, Asst e Comuni coinvolti per evitare il decadimento degli ospedali attuali».
«A mancare nell’attuale accordo di programma – sottolinea Astuti – è anche il coinvolgimento dei Comuni di Somma Lombardo e Saronno, sedi di ospedali che come tali devono essere coinvolti nel processo di identificazione dei bisogni sanitari del territorio. Non si può, inoltre, non ricordare che la realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero deve rispondere ai criteri richiesti dalla medicina del terzo millennio, multidisciplinarietà, flessibilità nell’uso delle strutture, umanizzazione dei servizi, corretto collegamento con i servizi ed il tessuto urbano senza i quali l’operazione non avrebbe ragion d’essere”».
«Per questo – conclude Astuti – ho chiesto alla giunta di conoscere lo stato di attuazione del progetto, l’evoluzione delle aree degli attuali nosocomi, il cronoprogramma previsto per la progettazione e la costruzione del nuovo ospedale unico Busto Arsizio e Gallarate, e l’ammontare delle risorse già disponibili».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.