Scuola, bilancio e fisco all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Tradate
Il Consiglio comunale si riunisce mercoledì 21 dicembre alle 21 nella sala consiliare (accesso da p.za Nelson Mandela)

Si riunisce questa sera, mercoledì 21 dicembre alle 21, il Consiglio comunale di Tradate convocato per discutere un lungo ordine del giorno, dove a prevalere sono questioni di bilancio e fiscali.
Il primo punto all’ordine del giorno riguarda però il Piano per il diritto allo studio, con la discussione dei progetti petr il miglioramento dell’offerta formativa.
Si passa poi al bilancio di previsione 2022-2024 con una variazione urgente adottata dalla Giunta che il Consiglio è chiamata a ratificare e con la discussione su un’ulteriore modifica al bilancio stesso (la decima). La discussione proseguirà parlando di tasse comunali, dalle aliquote Imu 2023 all’addizionale Irpef e con modifiche ai regolamenti comunali sull’applicazione della Tassa rifiuti, sul canone di occupazione del suolo pubblico, sulla pubblicità e sul commercio su area pubblica.
L’ordine del giorno prosegue con l’approvazione della nota di aggiornamento al Dup, il Documento unico di programmazione e con l’approvazione del bilancio di previsione 2023-2025.
Ulteriori punti in discussione il servizio di gestione e riscossione della Tari, il rinnovo della convenzione con Lomazzo per il servizio di segreteria comunale e la razionalizzazione delle società partecipate.
Se il Consiglio non riuscirà ad esaurire il lungo ordine del giorno la seduta è già riconvocata per giovedì 22 dicembre, sempre alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.