A Varese apre il servizio notturno di accoglienza per i senza fissa dimora
La riapertura del dormitorio di via Maspero è il punto centrale del Piano Emergenza freddo del Comune di Varese. Lo spazio sarà in futuro rinnovato anche con risorse Pnrr

Con l’abbassarsi delle temperature entra in piena operatività il piano Emergenza freddo del Comune di Varese, con la riapertura del dormitorio di via Maspero 20.
A partire da ieri 12 dicembre e per la durata del periodo invernale fino al 31 marzo 2023, è attivo il servizio notturno di accoglienza delle persone senza fissa dimora per fronteggiare l’emergenza freddo.
Il servizio, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Varese e le cooperative Lotta Contro L’emarginazione, Intrecci e in collaborazione con i City Angels Varese, prevede l’offerta di ospitalità notturna in uno spazio appositamente allestito nello stabile di via Maspero 20, con la presenza di un operatore durante la notte per l’accoglienza e custodia degli ospiti.
«Anche quest’anno l’amministrazione offre una risposta concreta a un’esigenza importante delle persone che si trovano in situazioni di marginalità – dichiara l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – Un intervento che potrà essere ancora più importante in prospettiva futura, con il progetto di riqualificazione previsto per l’immobile di via Maspero grazie al finanziamento ottenuto dall’amministrazione tramite il PNRR: un intervento che potrà consentire ulteriori possibilità per rispondere alle situazioni di marginalità presenti sul territorio».
Per accedere al servizio o per segnalazioni è necessario prendere contatto telefonico con gli operatori della cooperativa City Angels Varese chiamando il numero 377 5502177.
L’ingresso è previsto dalle ore 20.00 alle 21.00, mentre dalle 21.00 alle 22.00 viene gestita l’accoglienza fornendo generi di conforto, come bevande calde e biscotti; verranno dati inoltre prodotti per l’igiene personale e indumenti. Gli ospiti dovranno poi lasciare il centro entro le 8.00 del mattino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.