Il 21 gennaio la commemorazione alla Comerio Ercole di Busto Arsizio
Sabato 21 gennaio alle ore 16 e 15 inizieranno al Parco Comerio le commemorazioni in ricordo del 79° anniversario della deportazione a Mauthausen della Commissione interna della fabbrica

La rappresentanza sindacale unitaria e l’associazione “Noi della Comerio Ercole 1885” organizzano alla Comerio Ercole spa di Busto Arsizio, la commemorazione in ricordo del 79° anniversario della deportazione della Commissione interna alla fabbrica, nel campo di concentramento di Mauthausen.
Sabato 21 gennaio a Busto Arsizio alle ore 16.15 al parco comunale “Comerio” dove sorge la lapide a ricordo del tragico avvenimento tra via Magenta e via Espinasse si terrà un momento di raccoglimento con posa delle corone. Alle ore 17 presso la sala conferenze del museo del tessile in via volta ci sarà la commemorazione civile con gli interventi di: un rappresentante sindacale ditta Comerio Ercole spa e del sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli.
Il professor Giovanni De Luna, ordinario di storia contemporanea all’università di Torino, interverrà sul tema “la scelta e la moralità della resistenza”.
I ragazzi di 3ª, 4ª e 5ª del liceo musicale Bausch di Busto Arsizio coordinati dai professori Stefania Vietri, Florian Del Core e Mauro Quattrociocchi eseguiranno canti e musiche con arrangiamenti di Luca Difato. Alle 18 e 30 santa messa solenne, presso la chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo. Presenzierà il coro: voci del “Rosa” e verrà esposto il dipinto realizzato da Carlo Farioli, che ritrae la ricordanza del tragico avvenimento accaduto il 10 gennaio del ’44 la commemorazione viene realizzata ogni anno, grazie anche alle locali sedi dell’Anpi, del raggruppamento patriottico divisione “Alfredo di dio”, dell’ Aned e della Camera del lavoro.
La commemorazione a cui presenziano numerose autorità politiche, civili e militari, rappresenta uno dei più significativi appuntamenti per l’intera cittadinanza. la vostra partecipazione, risulterà molto gradita, aiutandoci a ricordare con maggior dignità il sacrificio compiuto dai nostri martiri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.