Tutti in fila al Leroy Merlin di Solbiate Arno per riciclare bottiglie di plastica in pet
Il colosso francese del fai da te ha aderito alla campagna "bottle to bottle" del consorzio Coripet. Grazie a un'app si può accedere all'ecocompattatore e ottenere sconti ogni 150 punti accumulati

In fila con i sacchi pieni di bottiglie in Pet davanti all’ingresso del Leroy Merlin di Solbiate Arno. È una scena che si ripete da mesi cioè da quando è stato installato l’ecocompattatore del consorzio Coripet per riciclare le bottiglie di plastica in pet.
Il colosso francese, specializzato nel bricolage e fai da te, ha aderito alla campagna “bottle to bottle” di Coripet, consorzio volontario senza fini di lucro, riconosciuto dal ministero dell’Ambiente tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in Pet. Il Polietilentereftalato è la materia plastica utilizzata nell’industria alimentare per imbottigliare acqua, olio, latte, succhi e altre bevande. Ogni singola bottiglia in Pet, una volta raggiunta la fine del suo ciclo di vita, può essere facilmente riciclata attraverso un procedimento meccanico e reinserita all’interno del sistema economico, creando nuovo valore per i consumatori, le aziende e l’ambiente.
I clienti in cambio del riciclo delle bottiglie ricevono sconti collegati al programma di fedeltà Ideapiù. Dopo aver scaricato sul proprio smartphone l’app Coripet, potranno accedere all’ecocompattatore e inserire le bottiglie, che dovranno essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile. Per ogni bottiglia “donata”, i clienti guadagneranno 1 punto. Al raggiungimento della soglia di 150 punti, i clienti troveranno sulla propria app Leroy Merlin un coupon di 10 euro su una spesa minima di 50 euro.
«Sono sempre di più quelli che arrivano qui a chiedere le modalità di utilizzo – dice il personale del punto accoglienza del Leroy Merlin di Solbiate Arno – È un esempio di economia circolare che sta funzionando bene».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.