Accordo tra Whirlpool e i turchi di Arcelik per il mercato degli elettrodomestici
Insieme al colosso che ha sede a Istanbul sarà creata una piattaforma europea di oltre 6 miliardi di euro di fatturato. Whirlpool deterrà il 25% della nuova società e Arcelik il 75%. Marc Bitzer, presidente e amministratore delegato di Whirlpool Corporation: "Una pietra miliare nella trasformazione del nostro portafoglio"

A distanza di otto anni dal primo matrimonio con Indesit avvenuto nel 2014 per il mercato europeo degli elettrodomestici, Whirlpool corporation ne annuncia un secondo. Terminata la revisione strategica del suo business nell’area Emea (Europa, Africa e medio Oriente), i vertici della multinazionale americana fanno sapere di aver raggiunto un accordo per conferire il business europeo per i grandi elettrodomestici all’interno di una nuova società formata insieme ai turchi della Arcelik.
WHIRLPOOL AVRÀ IL 25%
L’accordo prevede che Whirlpool con il proprio business europeo di grandi elettrodomestici e Arcelik con le proprie attività di elettrodomestici, elettronica di consumo, climatizzazione e piccoli elettrodomestici, contribuiranno alla creazione di una nuova realtà aziendale di cui Whirlpool deterrà il 25% e Arcelik il 75%. Whirlpool, separatamente, ha raggiunto un accordo di principio per la vendita e trasferimento delle proprie attività in Medio Oriente e africa ad Arcelik, mentre continuerà dunque a detenere la proprietà delle attività inerenti al business Emea di piccoli elettrodomestici KitchenAid.
Il fatturato previsto della nuova entità sarà di oltre 6 miliardi di euro. Si prevede inoltre che le attività combinate genereranno sinergie di costi per oltre 200 milioni di euro. La voce sinergie riguarda i possibili tagli di costi tra cui rientrano quelli del personale, come spesso è avvenuto nelle megafusioni tra gruppi industriali. Ai tempi della fusione tra Whirlpool e Indesit, un matrimonio da 16 miliardi di euro, le sovrapposizioni rispetto al personale furono tante e a tutti i livelli.
IL COMMENTO
«L’annuncio di oggi segna un’altra importante e decisiva pietra miliare nella trasformazione del nostro portafoglio – ha affermato Marc Bitzer, presidente e amministratore delegato di Whirlpool Corporation – Questo ci consente di partecipare ad una significativa creazione di valore con il riposizionamento del business e le sinergie di costo attraverso la nostra partecipazione di minoranza».
La transazione dovrebbe perfezionarsi entro la seconda metà del 2023.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.