Al Salone Estense di Varese un convegno sul tema del rene politistico

L'incontro, organizzato dal direttore della Nefrologia e della dialisi dell'ospedale di Circolo Andrea Ambrosini, approfondirà i temi delle manifestazioni renali e extra-renali, delle modalità di diagnosi, prognosi e possibilità terapeutiche

andrea ambrosini

Sabato 28 gennaio nel Salone Estense del Comune di Varese si svolgerà il convegno dal titolo “Rene politeistico: una battaglia da vincere insieme”.

Il direttore della Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di Varese Andrea Ambrosini proporrà un approfondimento sulla malattia del rene policistico autosomico dominante, sulle sue manifestazioni renali e extra-renali, sulle modalità di diagnosi, su prognosi e possibilità terapeutiche.

L’incontro, che si terrà dalle 10 alle 13, è indirizzato soprattutto ai medici di medicina generale ma è aperto alla cittadinanza. 

Sono invitati anche nefrologi, medici specialisti, pazienti policistici e loro familiari o caregiver al fine di acquisire informazioni in più sulle caratteristiche della malattia e sulle prospettive terapeutiche. 

 La malattia del rene policistico autosomica dominante dell’adulto colpisce circa un soggetto ogni 1000. È caratterizzata dallo sviluppo di cisti renali che crescono in numero e dimensioni causando un progressivo peggioramento della funzionalità renale con il 50% dei pazienti che arrivano a sviluppare insufficienza renale terminale con necessità di dialisi o trapianto. 

Dal 2017 è disponibile una terapia, che viene somministrata ai pazienti che prima sono stati valutati da un’equipe di Nefrologi,  in grado di rallentare la progressione della malattia.

il PROGRAMMA

Ore 10.00-10.15 Introduzione ai lavori
Ore 10.15-11.00 Rene policistico: diagnosi e manifestazioni renali (Dr.ssa Chiara Maria Maggioni, Nefrologo. ASST Sette Laghi, Varese)
– La diagnosi del rene policistico autosomico dominante (ADPKD)
– Il ruolo del medico di Medicina Generale nella diagnosi e nell’invio specialistico
– Manifestazioni a carico di rene e apparato urinario della malattia

Ore 11.00-11.45 Rene policistico: una malattia multisistemica (Dr.ssa Laura Econimo, Nefrologo. ASST Spedali Civili di Brescia)
– Manifestazioni extra-renali di malattia
– Il ruolo del medico di Medicina Generale nell’identificazione delle manifestazioni extra-renali

Ore 11.45-12.30 Rene policistico: possibilità terapeutiche attuali (Dr.ssa Maria Teresa Sciarrone Alibrandi, Nefrologo. IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano)
– Tolvaptan: meccanismo di azione e azione terapeutica
– Tolvaptan: effetti collaterali e limiti di utilizzo
– Il ruolo del medico di Medicina Generale nell’assistenza a pazienti in terapia

Ore 12.30-13.00 Question time

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.