Al via a Varese Piazze Aperte: selezionati i quattro quartieri vincitori
Un progetto di riqualificazione di alcune aree della città, attraverso le idee dei suoi cittadini
![piazze aperte](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/piazze-aperte-1366157.610x431.jpg)
Nella mattinata di oggi, mercoledì 18 gennaio, sono stati presentati ufficialmente i quattro quartieri vincitori di “Piazze Aperte”, progetto di riqualificazione di alcune aree della città di Varese attraverso le idee dei suoi cittadini, proposto alcuni mesi fa dal consigliere comunale e presidente della Commissione Sport Luca Battistella.
“Sono sempre molto felice di parlare di Piazze Aperte, una proposta a cui tengo molto – ha affermato – E’ un progetto nato per permettere ai varesini di riappropriarsi di alcune zone della città, dando ai cittadini stessi la possibilità di riprogettarle”.
E prosegue: “Quando ho cominciato il percorso che mi ha portato a rappresentare questa idea, ricordo di aver visto fin da subito grande interesse ed entusiasmo nei consigli di quartiere. Ora inizia una nuova fase, che presenterà i vari progetti ai consigli di quartiere e in seguito inizierà la fase dell’attuazione. Credo si possa dire che Piazze Aperte è un successo”.
“Abbiamo ricevuto 13 progetti, tutti ritenuti ammissibili – ha spiegato l’Assessore all’urbanistica Andrea Civati – La commissione ha poi selezionato una graduatoria. Il progetto vede 10mila euro in palio da dividere tra i 4 vincitori, ma nella nostra filosofia c’è la volontà dare vita a tutti i 13 progetti. Durante l’ultimo consiglio di bilancio del 2022 Piazze Aperte è già stato inserito, poiché l’amministrazione tiene in considerazione il successo di questa iniziativa. Il primo passo dell’inserimento nel bilancio è stato fatto, con anche un accordo tra amministrazione e soggetti proponenti per la manutenzione delle aree che saranno riqualificate. Ora bisognerà iniziare la realizzazione”.
I QUATTRO QUARTIERI SELEZIONATI
Fiab Ciclocittà, Ecorun e Cammina Che Ti Passa sono le tre associazioni che hanno presentato il progetto primo classificato di Piazze Aperte, per il consiglio di quartiere 9 – Montello, Aguggiari, Sangallo. L’idea proposta è quella di ridare vita ad alcuni sentieri storici e da tempo inutilizzati che vanno da viale Aguggiari fino a via Crispi, al fine di dare un’alternativa alla mobilità dominante dell’automobile.
Il consiglio di quartiere 4 – Bosto, Casbeno, Campigli, Schirannetta si aggiudica il secondo posto in classifica, con un progetto, sostenuto da WG Art e la collaborazione della scuola Carducci, che coinvolgerà un’area del quartiere di Casbeno e la riqualifica di un suo parchetto, trasformandolo in un punto di ritrovo e area ludica per tutti i giovani e per gli studenti della scuola.
Una rete di oltre 10 associazioni hanno partecipato alla proposta di riqualificazione di piazza Spozio nelquartiere di San Fermo (Consiglio di quartiere 6 – Valle Olona, Belmonte, San Fermo) ad oggi molto spoglia e utilizzata principalmente come parcheggio, ma circondata di zone verdi recuperabili.
L’ultimo classificato, Consiglio di quartiere 8 Biumo Superiore, Ippodromo, Valganna, Olona-Mulini Grassi, è stato selezionato per un progetto che punta a riqualificare l’area di Vialetto Cascina Oeur.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.