All’ospedale di Varese asportate due colecisti con il braccio robotico
L'equipe della Chirurgia generale diretta dal dottor Cocozza ha utilizzato il macchinario di alta precisione in due interventi di minor difficoltà come preparazione per affrontare casi più complessi
![robot chirurgico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/robot-chirurgico-1366053.610x431.jpg)
Il braccio robotico utilizzato per la prima volta dall’equipe di chirurgia generale dell’ospedale di Varese diretta dal dottor Eugenio Cocozza: «Abbiamo eseguito due interventi di colecistectomia ( asportazione della cistifellea) con l’ausilio del robot chirurgico – spiega il Direttore della Chirurgia Generale Varese Eugenio Cocozza – Questo tipo di intervento, a bassa complessità, è l’ideale per affinare il nuovo approccio, in vista di trattamenti ben più complessi, in cui i vantaggi e i benefici saranno molto più evidenti».
La chirurgia robotica ha enormi potenzialità, ma richiede tecnica e manualità di tutte le componenti della sala operatoria
La chirurgia generale è quindi partita con una colecistectomia il cui risultato è sovrapponibile per qualità e mini-invasività a quello eseguito in laparoscopia tradizionale, proprio per affinare le capacità operative in vista di interventi di una complessità maggiore. La tecnologia robotica garantisce al chirurgo un campo visivo e una precisione di intervento decisamente superiori: « Il sistema di visione stereo 3D di cui è dotato, – spiega il direttore della chirurgia generale – consente una visione straordinariamente definita e in 3D del campo operatorio, mentre gli strumenti di cui è dotato consentono dei movimenti che simulano, ampliandoli, quelli del polso e della mano del chirurgo.»
Per la prossima settimana, il Dottor Cocozza e l’aiuto dottor Borroni utilizzeranno la chirurgia robotica per una resezione colica, un intervento della durata di 3/4 ore di complessità decisamente maggiore.
Il robot chirurgico è costato circa un milione e mezzo di euro ed è a disposizione di diverse specialità chirurgiche per il trattamento delle principali patologie oncologiche e benigne: chirurgia generale, urologia, chirurgia dei trapianti, chirurgia toracica, chirurgia pediatrica, ginecologia e otorinolaringoiatria.
![robot chirurgico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/robot-chirurgico-1366052.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.