Anche a Vedano Olona torna il Servizio civile universale, mancava da 15 anni
Due le posizioni aperte per altrettanti giovani dai 18 ai 29 anni: un posto alla Biblioteca comunale e un altro a supporto dei servizi educativi e scolastici del Comune. Candidature online entro il 10 febbraio

Dopo quasi 15 anni di assenza torna a Vedano Olona il Servizio civile universale, con due posizioni aperte per altrettanti giovani dai 18 ai 29 anni: un posto alla Biblioteca comunale e un altro a supporto dei servizi educativi e scolastici del Comune.
Il servizio civile prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno ed è previsto un compenso mensile di circa 500 euro, con un percorso di orientamento al lavoro e la certificazione delle competenze.
Il primo progetto dal titolo “Il piacere della cultura nelle biblioteche dei comuni della provincia di Varese“, consiste nel supporto alla biblioteca comunale con accoglienza e orientamento degli utenti, supporto alla consultazione e alle attività rivolte all’utenza, in particolare a favore delle categorie fragili nonché dell’ufficio Cultura comunale nell’attività di organizzazione e promozione delle iniziative culturali.
Il secondo , intitolato “Dire, fare, costruire. Percorsi di integrazione e crescita nella provincia di Varese“, prevede il coinvolgimento nella gestione delle attività ludico-educative dei servizi di doposcuola, centro estivo, asilo nido nonché il supporto dell’ufficio Servizi socio-educativi per la programmazione, attivazione e promozione di servizi e progetti di animazione e inclusione sociale rivolti ai minori.
«Finalmente anche nel nostro Comune viene data ai giovani questa importante opportunità di formazione sul campo – dice il sindaco Cristiano Citterio – Un’opportunità per mettersi al servizio della propria comunità e di scoprire la propria vocazione professionale nell’ambito educativo e culturale».
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023 all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it mentre per ulteriori informazioni si può fare riferimento al sito dedicato di Anci www.scanci.it o all’area Servizi alla persona del Comune allo 0332 867760.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.