Bar Ristorante Forcora: “Pronti a partire per la primavera con tante novità”
"E a diventare un punto di riferimento per gli amanti della montagna" offrendo una vasta gamma di attività come escursioni a piedi e in bicicletta e gite guidate. Si cercano 5 figure professionali

La riapertura del “Bar Ristorante Forcora” – prevista per la primavera – è ormai alle porte e porterà con sé tante novità. A farlo sapere è Mauro Raineri, socio di Val Veddasca Turismo, la società che si è recentemente aggiudicata la gestione della struttura.
«Stiamo lavorando per ampliare l’offerta e per diventare un punto di riferimento per gli amanti della montagna – racconta Raineri -. Abbiamo in mente tanti nuovi progetti per rinnovare l’immagine del ristorante e offrire una vasta gamma di attività legate alla montagna come escursioni a piedi e in biciletta, gite guidate e mountain bike».
Il nuovo “Bar Ristorante” mirerà a diventare punto di approdo anche per gli appassionati di funghi e caccia e per chiunque voglia vivere la montagna in modo attivo e coinvolgente, a contatto con la natura.
Per questi motivi, la società sta attualmente cercando 5 figure professionali: un cuoco, un aiuto cuoco, due camerieri e un addetto alla vendita. Quest’ultimo lavorerà dentro il ristorante o presso il Gallo Phorcello, il loro secondo punto vendita di prodotti locali che attualmente già fornisce la possibilità di noleggiare e-bike o avere informazioni sulle possibili escursioni.
Visto l’ambizioso obiettivo di far vivere la val Veddasca «360 giorni l’anno» il lavoro non sarà solo stagionale e le persone interessate dovranno essere automunite, avere «passione e amore per la montagna e dovranno essere ben consapevoli che questo luogo è abbastanza ‘isolato’. A chi viene da lontano offriremo anche vitto e alloggio» conclude Mauro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il 366 5910029 oppure mandare una mail a passoforcora@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.