A Castiglione Olona tre appuntamenti per il Giorno della memoria
Scuole e associazioni in campo per celebrare con diverse modalità la ricorrenza del Giornod ella memoria: appuntamenti venerdì 27 e domenica 29 gennaio
Castiglione Olona celebra il Giorno della Memoria con tre appuntamenti che coinvolgeranno scuole e cittadini.
Venerdì 27 gennaio alle scuole medie si terrà una mattinata con gli alunni dell’Istituto comprensivo Cardinal Branda Castiglioni per commemorare le vittime della Shoah e presentare il “Progetto Crocus – L’Infanzia nella Shoah“, volto a sensibilizzare gli studenti adolescenti sui rischi dell’intolleranza e del razzismo.
Sempre venerdì 27 gennaio alle 20.30 nella sede delle scuole medie di via Cortina d’Ampezzo è in programma lo spettacolo teatrale “Quando spensero le stelle”, curato e realizzato dall’associazione culturale Connessioni Teatro. “Cosa accadrebbe se ci strappassero ai nostri cari, se bruciassero le nostre fotografie, i nostri libri, la nostra memoria?”, è il quesito attorno a cui ruotano le vicende di questa rappresentazione che affronta in maniera diretta il tema della Shoah.
Domenica 29 gennaio alle 16 al Caffè Lucioni di piazza Repubblica appuntamento con il Tè con l’Autore, ciclo d’incontri letterari organizzati dall’associazione culturale Borgo Antico e patrocinati da Comune e Provincia, che ospiterà Chiara Zangarini e Alessandro Colombo per la presentazione del libro “Scritto e firmato da Gianni Rodari“, il registro di classe della terza elementare di Uboldo da cui nacque l’opera “La fantastica”.
Le iniziative, organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto comprensivo Cardinal Branda Castiglioni, Anpi e Pro loco di Castiglione Olona, sono tutte ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.