Cinema per incontrarsi e riflettere: a Tradate quattro film per i giovani
Il progetto "Protagonisti funamboli" messo a punto dal Comune di Tradate con la cooperativa Baobab offre quattro proiezioni gratuite per ragazzi dai 15 ai 35 anni. I film saranno replicati alle 21 per tutta la cittadinanza

Prende il via una delle iniziative del progetto “Protagonisti funamboli”, presentato lo scorso 20 settembre dal Comune di Tradate nell’ambito dell’iniziativa Giovani smart, un bando regionale finalizzato ad offrire ai ragazzi e ai giovani adulti proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità dopo il periodo della pandemia e per contrastare il disagio giovanile.
Nel progetto, messo a punto con la Cooperativa Baobab, è prevista anche una rassegna cinematografica che prenderà il via proprio oggi, martedì 31 gennaio, al Cinema teatro Grassi di Tradate.
La rassegna – intitolata “Cinema nello zaino” – propone ai giovani dai 15 ai 35 anni la visione di quattro film come momento di riflessione, confronto e scoperta, partendo dalle tematiche dei film.
Le proiezioni del progetto si tengono alle 15 con ingresso gratuito e riservato ai giovani, mentre nelle stesse date, alle 21, vengono riproposti gli stessi film (scelti in collaborazione con Il Quinto elemento”) nell’ambito della programmazione aperta alla cittadinanza.
Questo il calendario delle proiezioni:
Martedì 31 gennaio: “Sì chef! La brigade” (nella foto)
Martedì 28 febbraio: “Generazione low cost”
Martedì 28 marzo: “Forever young – Les amandiers”
Martedì 18 aprile: “Le buone stelle -Broker”
Tutte le proiezioni saranno al Cinema Teatro Grassi di Tradate, in via Bianchi 1.
“Giovani smart”, a Tradate nuovi spazi e creatività contro le cicatrici della pandemia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.