Nuovo distacco di materiale in via Creva a Luino
Dai primi rilievi il distacco ha riguardato la porzione di area già interessata dal movimento franoso di giovedì mattina e già interdetta

Nuovo smottamento nella serata di giovedì 5 gennaio in via Creva a Luino, dove prima delle otto di mattina dello stesso giorno si è verificato uno smottamento. Il nuovo materiale è caduto nell’area di pertinenza del condominio già evacuato in mattinata.
Sul posto è intervenuta una squadra di vigili del fuoco dal locale distaccamento, il sindaco della città lacustre ed è in arrivo anche il geologo.
Dai primi rilievi il distacco ha riguardato la porzione di area già interessata dal movimento franoso di stamattina e già interdetta. Sono in corso ulteriori accertamenti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Costruiscono bucando la montagna con la dinamite e poi pretendono che non gli cada in testa?
Non è forse la stessa situazione di Ischia.
Vogliamo andare a vedere chi ha dato il permesso di costruire e l’abitabilità?
Tutte domande logiche che ognuno di noi si pone visto che tutti i giorni combattiamo con una burocrazia che ci costringe a superare mille balzelli per ottenere onestamente qualsiasi tipo di documento.
Non credo sia giusto chiedere aiuto agli enti per risolvere questo tipo di situazioni.