Frana ancora la montagna di Creva a Luino: i residenti abbandonano il condominio minacciato
L'allarme scattato giovedì mattina prima delle 8: sul posto carabinieri, vigili del fuoco e 118. La scorsa primavera un'altra frana nello stesso punto

Paura questa mattina, giovedì 5 gennaio prima delle 8 a Luino, quartiere di Creva, dove si è verificato uno smottamento: non ci sono feriti, ma i residenti hanno lasciato le abitazioni. Si tratta degli stessi edifici minacciati per un movimento franoso piuttosto importante che aveva causato problemi lo scorso aprile, obbligando l’amministrazione all’evacuazione dei cittadini ospitati in strutture ricettive o da parenti.
Sta di fatto che questa mattina, giovedì, i residenti hanno sentito un forte rumore provenire dalla montagna e si sono accorti che stava cadendo materiale dal costone di roccia.

«La frana ha sfondato la rete di protezione e per poco non è caduta contro contro la palazzina», spiega uno dei residenti dell’edificio di via Creva 93C.
Sul posto sono stati allertati polizia di stato e carabinieri di Luino oltre ai vigili del fuoco e il 118 ha inviato sul posto ambulanza e automedica.
Il sindaco di Luino Enrico Bianchi ha fatto nella tarda mattinata un secondo sopralluogo per fare il punto della situazione insieme al geologo. In giornata sono attivi i droni dei vigili del Fuoco per fare una verifica sul fronte della frana, più precisamente per capire qual è l’entità precisa e la dimensione di essa, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 1000 metri cubi di roccia caduta a valle.
Sono 11 le famiglie ora fuori dallo stabile: una ha già trovato sistemazione all’hotel Internazionale di Luino, e altre 4 sono in comune per cercare insieme all’amministrazione una sistemazione in una nuova residenza della zona. Le altre hanno trovato ospitalità da amici o parenti.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.