Frana di Luino, Astuti: “Necessario intervento immediato che già avevamo chiesto alla Regione”
Il riferimento del consigliere regionale del Pd è a quanto accaduto giovedì 5 gennaio a Luino, nel quartiere di Creva, dove si è verificato uno smottamento

Necessario un intervento immediato per fermare il dissesto idrogeologico. Ad affermarlo è Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd uscente e ricandidato alle elezioni del 12 e 13 febbraio prossimi.
Il riferimento è quanto accaduto giovedì 5 gennaio a Luino, nel quartiere di Creva, dove si è verificato uno smottamento (qui l’articolo).
“Quanto è accaduto oggi è gravissimo – sottolinea Astuti- e purtroppo non rappresenta un caso isolato. Un analogo episodio era accaduto il 25 aprile del 2022. Da tempo denuncio, raccogliendo il grido d’allarme dei sindaci, la necessità di intervenire in un territorio bellissimo ma fragile, soggetto a un forte rischio idrogeologico. Nella sessione di bilancio del dicembre scorso avevamo presentato un emendamento del valore di 100 mila euro da destinare al Comune di Luino per le opere urgenti di ripristino della funzionalità del vallo paramassi, proprio a monte del fabbricato di via Creva, coinvolto oggi dallo smottamento. La Lega e i suoi alleati hanno respinto la nostra richiesta, ignorando quella che per il luinese è ormai un’emergenza. Per me il dissesto idrogeologico è da sempre una priorità e lo sarà, con ancora più forza nella prossima legislatura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.