Gli amici della terra: “Piuttosto che abbattere gli alberi in largo Flaiano a Varese, rinunciamo alla rotonda”
Gli alberi sani vanno salvaguardati anche in città, e questo a costo anche di rinunciare ad opere attese. E' quello che sostiene l'associazione in una lettera aperta indirizzata all'assessore all'ambiente

Gli alberi sani vanno salvaguardati anche in città, e questo a costo anche di rinunciare ad opere attese. E’ quello che sostiene l’associazione Amici della Terra di Varese, in una lettera aperta indirizzata all’assessore alla Tutela ambientale del Comune di Varese e per conoscenza al Segretario Generale del Comune di Varese a firma del suo presidente Arturo Bortoluzzi, che esordisce proprio così:«Siamo per una salvaguardia degli storici alberi di Largo Flaiano costi quello che costi e quindi per la rinuncia da parte del Comune di Varese ad aprire un nuovo svincolo autostradale».
Secondo l’associazione: «Il tema della nostra paura per una possibile, secondo noi, superficialità utilizzata dal Comune di Varese nel trattamento delle piantumazioni nella città, lo abbiamo già esposto riguardo gli alberi di San Fermo e ci preoccupa non poco. Chiediamo di sapere la quantità di alberature delle quali è stata concessa l’autorizzazione al taglio da parte del Comune di Varese, la motivazione di queste e il numero dei nuovi alberi piantati in Loro sostituzione, nonché il numero dei controlli fatti dal Comune di Varese per verificare le loro condizioni. Ci interesserebbe anche che questi dati, ci siano forniti per tutti gli anni in cui hanno governato le giunte del Sindaco Galimberti. Il Comune di Varese potrà evitare vorrà evitare alla Città giardino di privarsi ulteriormente di alberi sani?»
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Mi sembra che non si tenga conto che i lavori sono iniziati da tempo, quindi salvare tre alberi, che possono essere sostituiti piantandone altri, rinunciando allo svincolo, costituirebbe uno spreco. Senza contare che i benefici, in tema di minor inquinamento per le code evitate dalla nuova opera supereranno quelli di tre platani.