I comitati dei viaggiatori TPL presenteranno a Saronno le proprie richieste ai candidati alle Regionali
Appuntamento al 24 gennaio per l'evento "Il treno dei desideri". I comitati dei viaggiatori hanno invitato alla serata anche i tre candidati Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti

Sono una ventina i comitati dei viaggiatori del Trasporto Pubblico Locale che il prossimo 24 gennaio presenteranno a Saronno le proprie richieste programmatiche alla prossima Giunta regionale.
L’evento, aperto al pubblico, è organizzato in collaborazione con Fiab Saronno Ciclocittà e Legambiente Saronno. L’appuntamento è alle ore 21 presso l’auditorium Aldo Moro di Saronno.
I comitati dei viaggiatori TPL hanno invitato alla serata di dibattito i tre candidati Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti, i gruppi consiliari regionali, le segreterie regionali, i consiglieri regionali della commissione territorio e infrastrutture. Per il territorio di Saronno sono stati invitati il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore alla Mobilità Franco Casali, i capigruppo in Consiglio comunale e le segreterie dei partiti politici.
«Come i partiti politici presentano il proprio programma, così i comitati dei viaggiatori, sulla base dell’esperienza e delle conoscenze maturati nel corso degli ultimi dieci anni, hanno preparato un programma in modo da indirizzare la classe politica verso la soluzione delle ben note criticità e riprendere un percorso di sviluppo – spiega Andrea Mazzucotelli, referente del comitato viaggiatori TPL Nodo di Saronno -. Non da ultimo, questo programma che andiamo a presentare è una risposta a chiunque sospettasse che i comitati dei viaggiatori contestino Regione Lombardia a prescindere senza saper proporre alternative e che non siano davvero indipendenti. Infatti mi aspetto che alcune parti saranno sfidanti per tutti e tre i principali schieramenti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.