La carica dei 101. Auguri Nino
Dal cuore della Sicilia ad Azzate passando per Matera. Il 20 gennaio è un giorno speciale per Nino Di Gregorio. "Da un anno sono nel mio secondo secolo di vita"
![Nino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/nino-1274058.610x431.jpg)
Sono 101 e ci accoglie con il solito sorriso e sguardo sereno. Ieri sera si è cucinato i broccoletti del suo orto e non vede l’ora della primavera per riprendere a lavorare in quel fazzoletto di terra che farebbe stancare anche un ventenne per quanto è grande.
Nino Di Gregorio oggi compie 101 anni. Lo avevamo intervistato l’anno scorso e ci aveva raccontato come fosse contento di entrare nel suo secondo secolo di vita. Quando siamo andati a trovarlo stava per uscire. “Vado a fare un po’ di spesa perché arriva mio nipote da Roma e non posso fargli trovare il frigo vuoto. Domani poi sarò a festeggiare con tutta la mia famiglia e gli amici al circolo di Azzate”.
Dal cuore della Sicilia ad Azzate passando per Matera. Nato il 20 gennaio del 1922 Nino ha passato due terzi della sua vita ad Azzate dove è molto conosciuto per aver svolto una attività educativa per oltre trent’anni facendo prima il maestro elementare e poi il dirigente del circolo didattico.
“Ho tanti ricordi belli di tutti questi anni. Mi riempie di gioia incontrare ancora oggi persone che sono stati miei studenti. Un giorno in una drogheria di via Como, fatta la spesa non mi hanno fatto pagare perché l’uomo alla cassa mi aveva riconosciuto e mi disse che ero stato il suo maestro. Quando sono arrivato ad Azzate ho subito deciso di restare a vivere in questa terra e una delle prime cose che ho fatto è stato acquistare i terreni per costruire tre case per la mia famiglia”.
Nino ha tre figli e altrettanti nipoti e pronipoti. Il suo primogenito Sandro è un noto professionista ed esercita la sua attività anche lui ad Azzate, Orazio è stato un insegnante alle scuole superiori e Valerio lavora e vive anche lui vicino al padre. Una vita di impegno anche nel sociale con tante attività fatte con i bambini e i ragazzi dell’oratorio.
Auguri a Nino, il maestro venuto dal Sud che ha cresciuto i bambini di Azzate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.