Tra le macerie di Bakhmut in Ucraina, il Claun Pimpa fa “sorridere il cielo”
Marco Rodari è vicino alla linea del fronte. Con i drammatici suoni della battaglia in sottofondo riesce a presentare il suo spettacolo di magia per ritrovare il sorriso dei bambini
Nessun pericolo, bomba o missile, riesce a fermare il Clan Pimpa impegnato nella sua missione “sorrisi per i bambini” in Ucraina. Mentre la vicina Soledar era rasa al fuoco, il clown, nella vita Marco Rodari, si trovava nella vicina Bakhmut, nel Donbass, a poca distanza dalla linea della guerra e dai violenti scontri.
È lui stesso a mostrare la distruzione nella cittadina che viene indicata come un obiettivo importante per l’avanzata delle milizie russe e per questo difesa strenuamente dall’esercito ucraino.
Nei sotterranei di una casa incontra il suo pubblico, qualche bimbo con pochi adulti, soprattutto anziani. Un piccolo gruppo che segue le sue magie, i suoi giochi, la sua voce. E i sorrisi arrivano e, a volte, si aprono in risate.
Così lui racconta la sua ennesima missione “sorriso”: «Bakhmut ha quella parte estrema della guerra che non riesco a raccontare, perché non ho aggettivi sufficienti…
Poi però capita di “buttarti” sotto una casa. E una volta liberato dal peso della guerra, gettando casco, giubbotto, tutto! Ti infili il naso.. ed è leggero… Messo il cappellino, entri in una piccola stanza, e vedi spuntare il viso di una Bimba che… si Meraviglia! Perché in tutto quel casino fatto di armi, bombe, feriti, urla, non le pare vero di incontrare un pagliaccio. E non pare vero neanche a me. E tra il rumore delle bombe, sento il cielo Sorridere…
Il sorriso di un bambino vale una vita!
Il Pimpa
Un Meraviglioso Grazie a tutte quelle donne e uomini straordinari che hanno permesso anche oggi al pagliaccio di poter arrivare…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.