Per il Giorno della memoria quattro pietre d’inciampo a Sesto Calende
Saranno quattro le pietre poste a ricordo dei deportati morti nei campi di concentramento nazisti. Un'iniziativa della sezione locale dell'Anpi e la presidenza provinciale

In occasione del Giorno della memoria, venerdì 27 gennaio, la sezione dell’Anpi di Sesto Calende e la presidenza provinciale dell’Anpi, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, posizionerà quattro ” Pietre d’inciampo” a perenne memoria di altrettanti concittadini caduti nei lager nazisti.
Le “Pietre d’inciampo” altrimenti note come “stolpersteine”, sono una iniziativa progettata e realizzata dallo scultore tedesco Gunter Demnig. Si tratta di piccoli blocchi di pietra ricoperti di ottone recanti incisi il nome e gli estremi cronologici di un deportato, inseriti nel manto stradale davanti alla casa dove abitava. La posa viene fatta personalmente da Gunter o da persona espressamente da lui delegata.
L’ inciampo non significa ostacolo per chi passa, ma invito a ricordare e riflettere sull’orrore della Shoah. Il progetto ha avuto grande adesione e pietre d’inciampo sono presenti in tutta Europa.
Ora anche Sesto Calende, grazie alla collaborazione tra Gunter e l’Anpi provincialela cui presidente è Ester De Tomasi avrà le sue pietre d’inciampo, dedicate a Carlo Gazzulli (caduto a Dachau ), Piero Poli (caduto a Dachau), Attilio Galli ( caduto a Flossenburg )e Leandro Mattea (caduto a Melk).
La cerimonia del 27 gennaio prossimo inizierà alle 10 nella Sala del Consiglio comunale dove ne illustreranno il significato Giovanna Gazzetta e Mario Varalli, rispettivamente presidente e ricercatore storico della sezione Anpi e il sindaco Giovanni Buzzi. I partecipanti si sposteranno poi in via Roma, via Cavour , via Beltrami e via Sant’Anna dove ci sarà la posa delle pietre accompagnata dalle musiche solenni e struggenti composte dal maestro Marco Bertona e dalle riflessioni degli Studenti dell’Istituto Superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.