Rumore, Masterplan, ripresa: la sfida di Malpensa e dei Comuni intorno
Ventimiglia dal 1 gennaio e fino al 30 giugno 2023 è presidente di turno del CUV di Malpensa, il consorzio dei Comuni intorno all'aeroporto. Ecco le sfide di quest'anno, a partire dal discusso piano di espansione dello scalo
![claudio ventimiglia golasecca](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/06/claudio-ventimiglia-golasecca-457550.610x431.jpg)
«Nel prossimo semestre ci attendono alcune sfide importanti da portare a compimento». Il sindaco di Golasecca Claudio Ventimiglia dal 1 gennaio (e fino al 30 giugno 2023) è presidente di turno del CUV di Malpensa, il consorzio dei Comuni intorno all’aeroporto.
«La definizione della cosiddetta “zonizzazione acustica” dell’aeroporto, che una volta approvata dalla commissione ambientale aeroportuale consentirà, ad esempio, di sanzionare chi non si atterrà alle corrette procedure di decollo e di ottenere finalmente, da parte di Sea interventi di mitigazione del rumore. La risposta del Ministero dell’ambiente sul cosiddetto Masterplan, ovvero il progetto di espansione delle attività aeroportuali».
Questo è certamente il punto più discusso, con la posizione del Cuv criticata dagli ambientalisti e – indirettamente – anche dai sindaci dei Comuni del Castanese, a Sud dell’aeroporto.
«A giugno, con il protocollo firmato in Regione, abbiamo ottenuto garanzie ed impegni che porteranno ad uno sviluppo equilibrato che tenga conto anche delle esigenze dei comuni e soprattutto dei cittadini residenti nell’intorno dell’aeroporto» rivendica Ventimiglia. «Interventi sulla riduzione di rumore ed inquinamento, nuove utili infrastrutture viarie (quelle che i comuni attendono da anni), compensazioni ambientali sono alcuni degli interventi previsti. La riapertura del Terminal 2 prevista in primavera che consentirà anche di meglio organizzare le attività aeroportuali e che segna di fatto il ritorno alla fase pre pandemica.
«Il Cuv è pronto a fare la sua parte come sempre con Spirito costruttivo. Il Cuv è da tempo unito e questo è il vero valore aggiunto. Si possono avere idee differenti, ma è sempre possibile fare sintesi comune per un bene superiore. Ed è quello che i Sindaci del Cuv hanno intenzione di fare anche nel 2023».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.