Sarà un 2023 ricco di novità per il patronato Epaca di Coldiretti
Il presidente di Coldiretti Varese, Fernando Fiori, conferma i servizi offerti per l’anno 2023 dal patronato dell'associazione di categoria

«Sarà un 2023 ricco di novità che vedrà il nostro patronato Epaca in prima linea su tutto il territorio provinciale, con servizi che spaziano dal sostegno per il conseguimento di benefici sociali e assistenziali, fino ad arrivare alla tutela in ambito degli infortuni e delle malattie professionali, senza dimenticare che i nostri uffici si occupano anche di pratiche inerenti la successione ereditaria infatti, con un servizio dedicato, possiamo seguire il cittadino in un momento particolarmente delicato».
Queste le parole di Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese, a conferma dei servizi offerti per l’anno 2023 dal patronato Epaca promosso da Coldiretti, attivo nella sede di via Piave a Varese e aperto a tutti i cittadini, quindi non solo ai soci Coldiretti. Importanti misure sono state introdotte dalla nuova Legge di Bilancio, a partire dalla decontribuzione per i giovani agricoltori under 40 che si insediano o che avviano una nuova attività agricola nel corso del 2023, la quale prevede l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un periodo di 24 mesi.
Aperta fino al 31 marzo prossimo anche la possibilità di presentare la domanda per la richiesta della disoccupazione agricola 2023. Ma c’è di più anche in ambito previdenziale, con l’introduzione di nuove misure e la riconferma di altre di consolidata prassi. Parliamo della nuova Quota103, che consente l’uscita dal mondo del lavoro al raggiungimento dei 62 anni di età e 41 di contribuzione. Sempre in tema pensionistico, arriva la riconferma della pensione Opzione Donna dove cambiano però le regole di accesso: 35 anni di contributi maturati entro il 2022 e almeno 60 anni di età, requisito che scende a 59 anni se si è avuto un figlio e a 58 con almeno due figli e se si rientra in una delle categorie ritenute meritevoli di tutela (caregivers, gli invalidi civili al 74 per cento, lavoratrici di aziende in crisi).
Infine importante riconferma dell’APE sociale, strumento di anticipo pensionistico a cui possono fare domanda i soggetti in determinate condizioni con almeno 63 anni d’età e 30 anni di contributi. «Il nostro patronato – conclude Fiori – è diventato anno dopo anno un punto di riferimento importante per i cittadini del Varesotto, sempre aperto al dialogo, all’accoglienza e al servizio svolto con professionalità e capacità. I nostri servizi coprono il tema della previdenza a 360 gradi: i nostri uffici infatti dialogano quotidianamente con le banche dati degli enti eroganti prestazioni previdenziali. Fra le attività che ci caratterizzano e dove siamo leader a livello nazionale, infine, c’è quella di far valere i diritti dei lavoratori in caso di infortunio o in caso di malattia professionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.