Sette posti per il Servizio civile universale a Castiglione Olona
Quattro progetti permetteranno a sette giovani dai 18 ai 29 anni (non compiti) di prestare servizio in aree come la cultura, la scuola, l'ambiente e il sociale

Il Comune di Castiglione Olona ha aperto il bando per la selezione di sette volontari del Servizio civile che opereranno in diverse aree grazie al finanziamento di quattro progetti realizzati in collaborazione con Anci.
La proposta è rivolta come di consueto a giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Questi i progetti finanziati:
- 1 posto per il progetto “Tesori d’Italia: tutela e valorizzazione del territorio nei comuni del nord Italia” – Settore Ambiente, Area tecnica
- 2 posti per il progetto “Volontari a sostegno delle persone fragili e delle loro famiglie” – Settore Assistenza, Area Servizi sociali e istruzione
- 3 posti per il progetto “Trova l’arte in Lombardia” – Settore Cultura Musei Biblioteca, Area Cultura e marketing territoriale
- 1 posto per il progetto “Cresci con me. Percorsi educativi nei nidi in provincia di Varese” – Settore Educazione – Area Servizi sociali e istruzione
Ogni progetto ha la durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore. Viene riconosciuto un contributo mensile di 444 euro e alla fine del progetto la certificazione delle competenze acquisite, con attestato di partecipazione.
La candidatura va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domande On-Line) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Tutti i candidati devono possedere lo SPID al momento di presentazione della domanda di Servizio civile.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.gestioneserviziocivile.it.
Per informazioni generali:
Ufficio Servizio civile di Anci Lombardia: info@gestioneserviziocivile.it – tel. 02-72629640.
Comune di Castiglione Olona: tel. 0331.824801 (Int. 3 Area Servizi Sociali, Int. 5 Area Tecnico, Int. 9 Area Cultura).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.