Si è spento don Piero Quattrini, da parroco di Biumo superiore sviluppò “Giugno ok”
Dal 2020 era prete residente a Bosto. Una vita pastorale vissuta in diversi luoghi della nostra provincia

E’ morto, nella mattina di martedì 17 gennaio 2023, don Pietro Quattrini. Nato a Varese l’8 febbraio 1933 e diventato sacerdote in Duomo nel 1956, dal 1957 al 1966 è stato direttore spirituale del Collegio di Arona e dal 1966 al 1983 Direttore spirituale del Seminario Arcivescovile di Venegono.
La sua vita pastorale è stata in diversi luoghi della provincia: dal 1983 al 1984 è stato residente con incarichi pastorali a Castiglione Olona, dal 1984 al 1995 è stato Parroco a Carbonate (S. Maria Assunta) e poi, dal 1995 al 2008, parroco a Biumo Superiore. Fu in quegli anni che portò avanti la fortunata formula di Giugno OK, più che un torneo un “happening sportivo” che ha visto gareggiare molti ragazzini di Varese e ha segnato per molte famiglie l’inizio delle vacanze, anche grazie agli eventi collaterali come banco gastronomico o i fuochi d’artificio.
Dopo l’esperienza a Biumo superiore, dal 2008 al 2020 è stato vicario parrocchiale al Sacro Monte, e, infine, è stato dal 202 prete residente a Bosto.
Don Pietro Quattrini è stato anche una figura degli oblati diocesani dei Santi Ambrogio e Carlo, di cui è stato dal 1989 al 1996 Superiore e poi Vicario fino al 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.