A Somma Lombardo torna l’accensione della “passera di Sant’Agnese”
Dopo due anni di stop riprende in pieno la tradizione per la parrocchiale, a partire dallo spettacolare rito dell'accensione della "palla di fuoco". Il programma completo delle iniziativa dura una settimana

Si avvicina la festa patronale di Sant’Agnese a Somma Lombardo, che ritorna “a pieno regime” dopo due anni di stop e restrizioni dovuti alla pandemia da COVID-19 quest’anno. Dopo due anni di stop torna l’immancabile appuntamento in Piazza Vittorio Veneto con l’accensione della passera (grande globo di cartapesta e bambagia, simbolo del martirio della santa) preparata dalla confraternita del Santissimo Sacramento.
Ma andiamo per ordine.
Si incomincia domenica 15 gennaio con la tradizionale vendita della “busecca” in p.zza Vittorio Veneto, dalle ore 8.30 fino alle ore 11.30, con la punzonatura delle caldarine, altro momento molto amato dai sommesi (è una tradizione in realtà nata negli ultimi vent’anni).

Venerdì 20 gennaio memoria liturgia di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, a Coarezza alle ore 18.00 santa Messa con la presenza delle Autorità e della Polizia Locale.
Sabato 21 Gennaio alle ore 17.00 presso la RSA “Bellini” momento di preghiera, a seguire in P.zza Vittorio Veneto consegna dell’Agnesino d’argento ed accensione del cilostar e della passera.
Alle 18.15 solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal prevosto don Basilio Mascetti.
Domenica 22 Gennaio alle ore 10.00 in Basilica solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal vicario generale della diocesi di Milano sua Ecc.za Mons. Franco Agnesi; alle ore 16.00 in Basilica concerto del coro “Divertimento Vocale” diretto dal M°. Carlo Morandi.
Lunedì 23 gennaio alle ore 18.30 solenne Celebrazione Eucaristica in ricordo dei defunti dell’anno precedente, presieduta da don Fabrizio Crotta parroco di Vergiate, nel 30° anniversario di ordinazione sacerdotale, concelebrata dai sacerdoti del decanato e dai sacerdoti che hanno svolto il Ministero a Somma Lombardo.
Sabato 21 gennaio nel pomeriggio e domenica 22 gennaio sul sagrato della Basilica vendita dell’agnello dolce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.