Festival di Sanremo, il “Premio Lunezia” va ai Coma_Cose
Un'ottima partenza per il duo che gareggia alla kermesse diretto dal Maestro Vittorio Cosma, originario di Varese

Come tradizione, a pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara. Stefano De Martino, Patron della rassegna battezzata 28 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, rende nota la scelta. Il “Premio Lunezia per Sanremo 2023” va ai Coma_Cose per il brano “L’addio”. Un’ottima partenza per il duo che gareggia alla kermesse diretto dal Maestro Vittorio Cosma, originario di Varese. – Leggi qui l’intervista
«’L’addio’ è un testo dai delicati intenti, con raffinati passi lirici e un messaggio semplice e commovente. Ma ‘L’addio’ è anche una canzone dall’attesa energia musical-letteraria. ‘L’addio’ nel suo concetto inverso, un impegno laico, per non farlo mai valere. ‘L’addio’ come gesto salvifico, per ritrovarsi nonostante tutto» afferma il Patron De Martino.
A queste parole fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia):
«Il tema che abbiamo premiato è il coraggio e la protezione. Un tema che al Festival di Sanremo è sempre stato considerato al pari di una terapia di coppia, talora speziato da ripicche e dispetti. Meritato il Premio Lunezia per Sanremo».
Oltre al Patron Stefano De Martino, i portavoce della Commissione Lunezia sono Dario Salvatori, Loredana D’Anghera, Giuseppe Anastasi, Mariella Nava, Vincenzo Incenzo, Selene Pascasi, Piji, Roberto Benvenuto, Marina Pratici, Riccardo Benini, Alex Carrera, Fabio Gallo, Matilde Rosati.
La XXVIII edizione del Premio Lunezia (Festival della Luna) si svolgerà su più date nel periodo estate/autunno 2023 in varie tappe nazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.