I fisioterapisti lombardi a Monti: “Apprendiamo con stupore le dichiarazioni sugli Mcb”
In particolare è la figura del la figura del massaggiatore capo bagnino sotto osservazione: "Non è definito come una figura professionale"
![Emanuele Monti campagna elettorale regione lombardia 2023 generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/emanuele-monti-campagna-elettorale-regione-lombardia-2023-generiche-1369389.610x431.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’ordine dei Fisioterapisti lombardi in risposta alle parole del consigliere regionale Emanuele Monti espresse nell’articolo di mercoledì 1 febbraio: Monti incontra i massoterapisti: “Va potenziata l’integrazione degli Mcb con l’offerta sanitaria” (leggi qui)
Gli Ordini dei Fisioterapisti lombardi apprendono con stupore le dichiarazioni rilasciate a Varesenews, in data 1 febbraio 2023, dal Consigliere regionale Emanuele Monti, attuale Presidente della Terza Commissione Sanità e Politiche sociali di Regione Lombardia e candidato alle imminenti elezioni amministrative regionali. Dall’articolo titolato Monti incontra i massoterapisti: “Va potenziata l’integrazione degli Mcb con l’offerta sanitaria”, apprendiamo che nelle intenzioni politiche del candidato vi è quella di impegnarsi per “…rafforzare l’integrazione…” della figura del massaggiatore capo bagnino (Mcb) con le altre figure sanitarie e in particolare con quelle impegnate nelle strutture territoriali quindi Case ed Ospedali di Comunità. In prima istanza, è importante ricordare come il Mcb, contrariamente a quanto riportato nell’articolo, non possa essere definito come una figura professionale ma, bensì, come un soggetto che esercita “un’arte ausiliaria delle professioni sanitarie”. In secondo luogo, la proposta di inserimento di questa figura potrà essere solo successiva e subordinata ad un serio confronto con gli Ordini della professione sanitaria di Fisioterapista che, da Enti sussidiari dello Stato vanno coinvolti sia in tema di eventuale inserimento di dette figure, sia in merito alle mansioni da attribuire. Ricordiamo, al riguardo, che i MCB svolgono mansioni subordinate alla presenza di figure sanitarie, come il Fisioterapista; tuttavia, allo stato attuale, la professione sanitaria di fisioterapista non è inserita in maniera obbligatoria nelle Case e negli Ospedali di Comunità. La preoccupazione aumenta alla luce del fatto che nell’articolo si dichiara come in Regione Lombardia l’inquadramento della figura sia chiaro, quando, proprio su sollecitazione e interrogazione dell’attuale Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti (allora Commissione d’albo nazionale), Regione Lombardia demandava a livello nazionale l’attribuzione delle competenze di tale figura. Attualmente vi è un tavolo ministeriale per definire i campi di applicazioni e le mansioni, ancora non specificate dal decreto regio del 1927 che sorregge la figura, che tali lavoratori possano fare in ausilio e non in sovrapposizione con altre professioni sanitarie. Solo dopo un serio percorso istituzionale potremo capire, da cittadini e professionisti, se questa proposta possa avere una benché minima sostenibilità giuridica o se si tratta solo di strategia elettorale.
Angelo Giovanni Mazzali OFI – CST Presidente Ordine Interp. Milano
Annamaria Roversi OFI – CST Presidente Brescia Mantova
Simone Ruggeri OFI – CST Presidente Ordine Bergamo
Susanna Verlini OFI – CST Presidente Ordine Pavia
Monti incontra i massoterapisti: “Va potenziata l’integrazione degli Mcb con l’offerta sanitaria”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.