Gadda contro la scelta di non rinnovare l’accordo con la Svizzera per i frontalieri in smart working
La deputata fagnanese di Italia Viva /Azione critica la scelta del Ministro dell'Economia Giorgetti che mette in difficoltà dal punto di vista fiscale i lavoratori frontalieri
«Il governo italiano, come anche confermato dal ministro Giorgetti, a differenza della Francia ha scelto di non rinnovare gli accordi fiscali amichevoli con la Svizzera su telelavoro, nati in modo sperimentale nel periodo pandemico. Una scelta da rivedere con urgenza».
Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata e segretaria regionale lombarda di Azione-Italia Viva, nel corso della replica al question time in diretta televisiva con il ministro dell’economia e finanze, a proposito della richiesta di procedere con urgenza alla proroga delle misure di flessibilità fiscale a favore dei frontalieri previsto dall’accordo amichevole raggiunto tra Italia e Svizzera durante il periodo pandemico.
«In questi mesi imprese e famiglie hanno riorganizzato i flussi di vita e lavoro. Di questo bisognava tenere conto almeno allineandoci alla data del 30 giugno definita a livello UE sul piano contributivo. Lo stesso ministro ha promesso che valuterà una soluzione di transizione attraverso un emendamento, in attesa che gli attesi accordi con la Svizzera oggetto di confronto da anni vengano definitivamente ratificati dalle Camere. Certo è stata una scelta del governo italiano non intervenire per tempo, nonostante le richieste che sindacati e imprese di entrambi i Paesi avevano avanzato, attendendo la scadenza del 31 gennaio. Ma se la promessa verrà mantenuta, il gruppo di Azione-Italia Viva sosterrà ogni misura che sarà nell’interesse di migliaia di lavoratori italiani dei territori di frontiera. Perché su questi temi non ci sono bandierine politiche da piantare, ma soluzioni», ha concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.