Giornata Istituzionale in Canton Ticino per i rappresentanti dell’Autorità di Bacino del Ceresio
Una delegazione dell'Autorità di Bacino del Ceresio ha incontrato, questa mattina, le istituzioni ticinesi
Filo diretto tra il “Ceresio” e il Canton Ticino. Una delegazione dell’Autorità di Bacino del Ceresio ha incontrato, questa mattina, le istituzioni ticinesi.
Giovanni Bernasconi, Vice Presidente dell’Ente di Campione d’Italia, è stato ricevuto in Municipio a Lugano, dal Sindaco Michele Foletti e dal Primo cittadino di Bissone, Andrea Incerti. Con lui, il Sindaco di Valsolda, Laura Romanò e il direttore Maurizio Tumbiolo.
Durante l’incontro si è parlato di promozione turistica e di sviluppo di strategie che vadano a coinvolgere entrambi i territori che si affacciano sul Lago Ceresio.
“La stagione turistica è alle porte – spiega Giovanni Bernasconi – noi crediamo nelle collaborazioni e riteniamo fondamentale unire progetti e risorse per rendere sempre più attrattivo il territorio. Per questa ragione la cooperazione transfrontaliera deve essere sempre più forte e puntare a un obiettivo comune per un ritorno sia in termini di immagine che economici”.
Nel pomeriggio, il direttore Maurizio Tumbiolo ha invece incontrato il nuovo Capo Sezione della Circolazione di Camorino, Elia Arrigoni e salutato l’uscente, Cristiano Canova con il quale ha tenuto rapporti professionali per più di 35 anni.
“Nel corso degli anni – conclude Tumbiolo – i rapporti professionali sono stati eccellenti, improntati in un’ottica di proficua collaborazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.