Giuseppe Licata: “Porterò avanti le battaglie per il nostro territorio e la nostra comunità”
Il sindaco di Lozza ha ottenuto un seggio in Regione, quello assegnato ad Azione – Italia Viva. Gli auguri di Maria Chiara Gadda
Quei 1463 voti lo hanno tenuto sveglio tutta la notte. Giuseppe Licata, sindaco di Lozza, ha ottenuto un seggio in Regione, quello assegnato ad Azione – Italia Viva.
Un risultato che premia il lavoro fatto come primo cittadino e consigliere provinciale: «Sono molto soddisfatto – commenta Licata – Sono consapevole che il partito non ha ottenuto risultati soddisfacenti ma la via del riformismo è lunga e non l’abbandoneremo. Porterò avanti le battaglie per il nostro territorio e la nostra comunità, battaglie che ho perseguito già da sindaco e in Provincia» (Licata si è impegnato per avere un trasporto pubblico locale efficiente e per la Pedemontana gratuita).
«Devo ringraziare un gruppo meraviglioso che mi ha sostenuto e ha sostenuto un progetto politico e un’idea di politica nuova», conclude Licata.
Maria Chiara Gadda: “Buon lavoro ai nostri consiglieri regionali”
«Buon lavoro al nostro gruppo in regione Lombardia di Azione-Italia Viva. Lisa Noja, insieme ai due sindaci Giuseppe Licata e Massimo Vizzardi rappresentano appieno il nostro progetto politico. In Regione portiamo la gentile determinazione del fare, insieme a ideali riformisti e popolari», commenta così il risultato elettorale la deputata e segretario di Italia Viva Lombardia Maria Chiara Gadda
«Il nostro percorso politico deve andare avanti, con il coraggio, la determinazione e la generosità che ho visto in questa campagna elettorale in tutte le nostre candidate e i nostri candidati. A noi quel 60% di astensione non sta bene, vogliamo che le persone tornino ad avere fiducia nella politica. E questo obiettivo si può solo raggiungere mostrando che siamo un partito, un gruppo composto da persone che sanno la differenza tra essere parte di un progetto piuttosto che battitori liberi» prosegue Gadda.
«Per essere un punto di riferimento sul territorio dobbiamo continuare a fare quello che sappiamo fare meglio, metterci subito al lavoro per la Lombardia e per il Paese a partire dai temi di questa campagna elettorale. Sanità, servizi per le famiglie, cura del territorio, formazione e lavoro. Questa è l’agenda», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.