I voti seggio per seggio: Schlein trionfa ovunque nel Varesotto, affluenza alle primarie più bassa di sempre
Alla chiamata delle primarie hanno risposto in provincia di Varese in 9.891, un’affluenza più bassa rispetto ai precedenti appuntamenti elettorali della comunità Pd

La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Partito Democratico è stata un trionfo anche in provincia di Varese dove ha surclassato lo sfidante in 55 seggi su 62.
Stefano Bonaccini (dopo essere risultato vincente nel voto dei circoli destinato ai soli iscritti) ha invece vinto la sfida del voto aperto soltanto in 7 seggi sui 62 aperti in tutto il Varesotto, sono: Cunardo, Lavena Ponte Tresa, Viggiù, Lozza, Cislago, Arsago Seprio e Gorla Minore. In tutti gli altri, compreso quelli delle grandi città, ha vinto la neo-segretaria Schlein.
Schlein vince a valanga in seggi come Casorate Sempione (83%) ma anche in città come Busto Arsizio e Varese dove ha fatto più del 70%.
Alla chiamata delle primarie hanno risposto in provincia di Varese in 9.891, un’affluenza più bassa rispetto ai precedenti appuntamenti elettorali della comunità Pd. Nel 2019 quando ci fu da scegliere tra Zingaretti, Martina e Giachetti, infatti, parteciparono alle primarie in provincia di Varese 14.213 elettori. Nel 2017 (primarie Renzi, Orlando ed Emiliano) votarono 15.619 persone. Nel 2013 per Renzi 15.500 elettori, mentre furono 23.240 alle primarie che elessero Bersani nel 2009 e 23.023 in quelle del 2007 per Veltroni.
Il commento del segretario provinciale Corbo
“Le primarie hanno rappresentato un grande momento di partecipazione democratica-dice il segretario provinciale Corbo- a cui hanno preso parte circa 10mila persone. È il segnale di una comunità democratica in Provincia di Varese che ha dimostrato ancora una volta di esserci esprimendo con forza la propria volontà di individuare chi dovrà guidare la principale forza riformista del nostro Paese. Auguriamo a Elly Schlein di poter dare nuovo slancio al nostro partito e occorre ringraziare Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli per aver dato vita a un dibattito congressuale coinvolgente e appassionato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.