In oltre 200 alla fiaccolata di Legnano per la Pace
Il corteo silenzioso è stato organizzata dalle tre sigle sindacali Cgil, Uil e Cisl, con il patrocinio del comune di Legnano, A un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina
Oltre 200 partecipanti alla fiaccolata per la pace organizzata a Legnano dalle tre sigle sindacali Cgil, Uil e Cisl. Il corteo è partito da piazza Monumento e si è sviluppato per le strade del centro per poi raggiungere piazza San Magno. L’iniziativa è stata patrocinata dal comune di Legnano, con l’adesione dei sindaci del territorio. Un momento importante per i cittadini di Legnano e zona che, a distanza di un anni esatto, hanno potuto di nuovo ribadire la propria contrarietà al conflitto in Ucraina ancora in corso e a tutte le guerre nel mondo.
Una fiaccolata silenziosa, senza discorsi perché, il commento generale «vale più un silenzio assordante di tante parole». «Un corteo silenzioso a sostegno di tutte le 50 guerre ancora in corso, per ricordare chi nel mondo non ha voce». Una iniziativa voluta per «esprimere solidarietà al popolo ed ai lavoratori dell’Ucraina – il pensiero di Cgil, Uil e Cisl uniti -. Mai come oggi è evidente che la pace ed il ripudio delle guerre debbono essere la priorità dell’agenda politica italiana, europea e mondiale».

Presenti esponenti dell’Anpi e di tante associazioni, tra cui il Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl di Cerro Maggiore, e numerosi ucraini. Gi ospiti di Cielo e Terra nell’ambito del Cas Alto Milanese hanno ringraziato Legnano per l’accoglienza con l’augurio di potere tornare presto nel loro Paese, in pace. Il silenzio è stato “rotto” dai canti delle donne ucraine.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.