Incendi boschivi: in Lombardia è già “codice giallo“
Per la Protezione civile la fase di "attenzione" che equivale al codice giallo riguarda le aree non coperte da neve. Niente pioggia almeno fino alla prossima settimana

«In conseguenza delle condizioni meteorologiche, della prolungata assenza di precipitazioni, dell’abbassamento dell’umidità dell’aria e dello strato superficiale del terreno, si conferma, in particolare sulla fascia prealpina e su Valcamonica, un aumento delle condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi (con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta)». Lo fa sapere la protezione civile regionale nelle pagine di allertamento sul sito istituzionale.
«Si chiede ai sistemi locali di protezione civile di mantenere una fase operativa minima di attenzione, cioè di predisporre il sistema locale alla pronta attivazione di azioni di monitoraggio e contrasto, congruenti a quanto previsto nella pianificazione di emergenza comunale, per la salvaguardia della pubblica incolumità e la riduzione dei rischi. Si sottolinea che il codice giallo ha validità sui territori non coperti da neve. I Presidi territoriali hanno sempre l’onere di valutare l’attivazione e/o il passaggio a fasi operative di livello superiore, in funzione di valutazioni locali sull’evoluzione degli effetti al suolo e della vulnerabilità del proprio territorio».
“Si raccomanda inoltre di attivare o mantenere adeguate azioni di sorveglianza e pattugliamento su tutto il territorio e che dovranno riguardare prevalentemente i Comuni ricadenti nelle classi di rischio 3, 4 e 5 del Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.
Per scongiurare il pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi, si invita la popolazione ad adottare comportamenti corretti, informarsi costantemente sulle previsioni di rischio Incendi Boschivi utilizzando l’app AllertaLOM e avvisare le Autorità competenti in caso di necessità e/o avvistamento di incendi boschivi”.
Segnalare con tempestività ogni principio di incendio, telefonando ai numeri di emergenza:
Centro Operativo Regionale Antincendio Boschivo (COR AIB): 035.611009;
Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160;
Sale Operative Provinciali VVF: 115 o in alternativa il 112.
IL METEO
Un aspetto da tenere in considerazione riguardo al rischio incendi passa certamente dalle previsioni meteo. I fattori importanti da tenere presenti riguardano la fase di gran secco attraversata dai boschi con fogliame a terra e la scarsa possibilità di precipitazioni nel breve periodo: niente pioggia almeno fino all’iniziuo della prossima settimana per via della “fase di stabilità atmosferica con l’anticiclone che si consolida sull’Atlantico e sull’Europa Occidentale. Ben soleggiato e molto mite fino a Sabato. Domenica un saccatura scenderà verso la Barriera Alpina, aumenterà la ventilazione e le temperature massime si abbasseranno“, come scrive il Centro geofisico prealpino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.