La Commissione europea chiede ai propri dipendenti di disinstallare l’app TikTok
Il bando sul social network cinese, che per il momento riguarderà solo i dipendenti della Commissione europea, mira a proteggere i dati dell'istituto
![unione europea](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/unione-europea-1219018.610x431.jpg)
I dipendenti della Commissione europea avranno tempo fino al 15 marzo per disinstallare dai propri dispositivi professionali e personali l’app Tik Tok. Lo ha dichiarato Eric Mamer, portavoce dell’organo esecutivo dell’Unione Europea
Il bando sul social network cinese, che per il momento riguarderà solo i dipendenti della Commissione europea, mira a proteggere i dati dell’istituto.
«La Commissione europea è un’istituzione e come tale ha un forte focus sulla protezione della sicurezza informatica e sulla protezione dell’insieme dei nostri colleghi e di quanti lavorano nella Commissione europea – ha dichiarato Thierry Breton, commissario europeo al Mercato interno per spiegare la decisione presa -. Per questo prendiamo a volte delle decisioni per far sì che nel contesto attuale, dove vediamo molte attività nella cybersicurezza, possiamo garantire la sicurezza».
«Siamo delusi da questa decisione, che riteniamo sbagliata e basata su pregiudizi – ha commentato un portavoce di TikTok – Abbiamo contattato la Commissione per mettere le cose in chiaro e spiegare come proteggiamo i dati dei 125 milioni di persone che sono su Tik Tok ogni mese in tutta l’Unione Europea. Stiamo continuando a migliorare il nostro approccio alla sicurezza dei dati, anche attraverso la creazione di tre data center in Europa per conservare i dati degli utenti a livello locale, riducendo ulteriormente l’accesso ai dati da parte dei dipendenti e minimizzando il flusso di dati al di fuori dell’Europa».
La decisione della Commissione europea segue quella degli Stati Uniti: lo scorso dicembre il governo federale americano ha chiesto di disinstallare l’app cinese dagli smartphone usati per lavoro dai dipendenti federali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.