La Commissione europea mette al bando TikTok e chiede a tutti i dipendenti di disinstallare l’app
La app dovrà essere disinstallata entro il 15 marzo dai telefoni cellulari aziendali del personale della Commissione, la decisione è stata presa per motivi di sicurezza dei dati

La Commissione europea e il Consiglio dell’Unione Europea hanno vietato l’utilizzo di TikTok sui telefoni cellulari dei propri dipendenti a causa di preoccupazioni per la sicurezza dei dati personali. Anche l’Europarlamento sta valutando una mossa simile (Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/mani-iphone-tecnologia-display-5081930/).
La decisione è stata presa a causa delle preoccupazioni per la cyber-security, in linea con un forte focus sulla protezione della sicurezza informatica. Il commissario Ue per il Mercato interno Thierry Breton ha spiegato che il divieto è stato deciso per proteggere i dati personali dei dipendenti.
Tuttavia, TikTok ha replicato che la decisione è basata su pregiudizi e che il governo cinese non ha mai chiesto accesso ai dati degli utenti. Il responsabile relazioni istituzionali Sud Europa di TikTok Giacomo Lev Mannheimer ha inoltre sottolineato che, nel caso in cui ciò avvenisse, l’app non concederebbe mai l’accesso ai dati.
Nonostante le assicurazioni di TikTok, la app dovrà essere disinstallata entro il 15 marzo dai telefoni cellulari aziendali del personale della Commissione e da quelli privati con accesso al servizio di telefonia mobile. Bruxelles si è dunque allineata alle misure già annunciate su TikTok negli Stati Uniti, dove una legge del Senato a dicembre ha vietato la app sui cellulari dei dipendenti statali e federali. Ha inoltre comunicato che non verrà presa una misura simile per altre App e che tutto sarà rivalutabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.