Lago di Varese mai così basso in inverno e la pioggia ancora non si vede
Il Centro Geofisico prealpino che monitora l'andamento dal 2007 registra un calo di 40 centimetri rispetto allo 0 idrometrico. Il record raggiunto l'estate scorsa quando si raggiunse quota meno 70. La situazione a Biandronno, Bardello, Gavirate e Schiranna

Mai così basso in questo periodo. L’andamento del lago di Varese, come risulta dallo storico del Centro geofisico prealpino, dal 2007 a oggi non è mai risultato tanto basso: «Essendo un bacino regolato – spiega il dottor Paolo Valisa – il suo livello è un po’ falsato, ma è evidente che ci sia un calo consistente».
A determinare la quantità di acqua è la diga che, nel momento di elevata perdita di acqua, viene chiusa per impedire l’eccessivo abbassamento: « In questo periodo, di solito, siamo circa a meno 10 centimetri rispetto al livello medio, invece attualmente si è già superata la quota di meno 40. Il dato non stupisce: dopo un anno eccezionalmente secco, dove il livello del lago è sceso a meno 70, avere questi dati a febbraio ( lo scorso anno di questo periodo era più bassodi 10 centimetri) desta preoccupazione. Questo però è un bacino piccolo, molto suscettibile davanti a piogge abbondanti così come a fenomeni intensi di evaporazione».
E le previsioni meteorologiche non annunciano ancora nulla di buono: nelle prossime ore potrebbero registrarsi debolissimi fenomeni piovosi dalla sera di mercoledì fino a giovedì e ancora nella notte tra venerdì e sabato: « Si guarda a domenica quando è previsto un cambiamento della circolazione generale. Attualmente l’alta pressione non permette alle precipitazioni di insinuarsi se non indebolite. Da domenica lo scenario potrebbe cambiare».
Le coste tra Biandronno, Bardello, Gavirate e la Schiranna di Varese mostrano evidente la penuria di acqua. I pescatori sottolineano la situazione decisamente anomala mentre sul pontile di Gavirate i tecnici di Ats Insubria stanno effettuando i campionamenti delle acque. Dall’estate prossima tutto il lago di Varese sarà balneabile. Sempre che rimanga l’acqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.