L’imputato per l’incendio nei boschi attorno al Villaggio Olandese nega ogni addebito
L'uomo sentito in aula durante il processo a suo carico. I consulenti della difesa: “Impossibile risalire al punto da cui si sono sviluppate le fiamme"
![Incendio Villaggio Olandese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/02/incendio-villaggio-olandese-786445.610x431.jpg)
«Non sono stato io». Di fronte al giudice è comparso martedì pomeriggio l’imputato per il reato di incendio boschivo ritenuto responsabile dall’accusa – e innocente fino a prova contraria – del rogo che si sviluppò quasi tre anni fa, l’11 di febbraio del 2020 sui rilievi attorno al Villaggio Olandese, nel territorio di Brezzo di Bedero.
Il processo è in corso da tempo e sono stati ascoltati diversi testimoni tra cui operanti delle forze dell’ordine, testimoni ed esperti, fra cui anche un consulente della difesa. Quest’ultimo si è espresso in maniera piuttosto dubbiosa in merito alla definizione del preciso punto da cui le fiamme sarebbero partite in una giornata di forte vento e secco.
Inoltre secondo il consulente chiamato dai difensori Paolo Bossi e Pierpaolo Fusco, l’incendio ha causato danni limitati, fermandosi sostanzialmente agli strati superficiali del sottobosco, sebbene la quantificazione della superficie boscata in una prima battuta risultava essere di circa 5 ettari.
La decisione del giudice arriverà il prossimo 4 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.