Mai fidarsi di Andy Warhol. Al Museo Maga un incontro dedicato al grande artista
Il secondo di cinque incontri per raccontare il genio della pop art sarà domenica 5 febbraio con Emma Zanella

“Mai fidarsi di Andy Warhol” è il titolo della conferenza di Emma Zanella nell’ambito della mostra “Andy Warhol- Srial Identity” al Museo Maga di Gallarate. L’appuntamento è per domenica 5 febbraio alle 17.30.
Andy Warhol è stata una delle figure del mondo dell’arte più originali e irriverenti, a tratti contraddittoria, la vera superstar, desiderosa di essere sempre in cima all’Olimpo, eppure pronta a nascondersi nella stanza più segreta della propria abitazione. Durante l’incontro saranno evidenziati i concetti guida della mostra, tra cui il desiderio non tanto di ordinare cronologicamente e in chiave biografica l’attività di Warhol, quanto piuttosto di indagarne la molteplicità di linguaggi e di interpretazioni: l’incessante ricerca di ambiti espressivi innovativi, la capacità di scavalcare la tradizionale contrapposizione tra arte alta e bassa, o popolare, e, soprattutto, la dichiarata presenza di un cortocircuito tra i vari Warhol: uomo, artista, imprenditore, scrittore, fondatore di riviste, di televisioni e programmi televisivi, scenografo, regista, produttore cinematografico e musicale, uomo di spettacolo, icona pop.
Ingresso assicurato per i prenotati. Info e prenotazioni al link https://www.museomaga.it/it/attivita/444/andy-warhol-serial-identity-conferenze
Per chi non avesse avuto la possibilità di prenotare il proprio posto in presenza o volesse partecipare da remoto, è prevista la possibilità di seguire gli incontri su Zoom in modalità Webinar.
Domenica inaugurano anche le Domeniche pop per i più piccoli con i laboratori per bambini e famiglie. Dalle 15.00 alle 17.00 il Dipartimento Didattico propone MULTI PAINT. Gli oggetti quotidiani stampati hanno un grande fascino e Warhol lo sapeva bene, lui che ritraeva il quotidiano nelle sue opere per renderlo visibile ai nostri occhi. In laboratorio i bambini costruiranno dei personali “timbri” e usando fogli di giornale, biglietti del treno e oggetti simili come supporti per la stampa in serie.
Costi e prenotazione su TicketOne
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.