Una nuova ambulanza per l’Sos Valbossa grazie alla generosità della comunità
L'assegno di 5.500 euro che servirà a pagare una parte del nuovo mezzo, è stato consegnato nella parrocchi di Buguggiate dal vicario episcopale monsignor Giuseppe Vegezzi

Una nuova ambulanza per l’Sos Valbossa. È stata acquistata a febbraio e sarà consegnata a marzo grazie alla generosità di una comunità forte, che ha riconosciuto il valore dell’associazione di volontariato che da anni opera sul territorio.
Associazioni, alcune aziende e cittadini della Comunità pastorale Maria Madre della Speranza di Azzate, Buguggiate, Brunello hanno raccolto durante il periodo dell’Avvento dello scorso anno il denaro necessario per pagare una parte della nuova ambulanza. L’assegno di 5.500 euro è stato consegnato nella chiesa parrocchiale di Buguggiate, al termine della Messa del malato, alla presenza del vicario episcopale monsignor Giuseppe Vegezzi presenti i rappresentanti di IN Valbossa aps, L’Alveare odv e Centro Anziani Buguggiate, Cristina Crosta, presidente di SOS Valbossa, e il prevosto don Cesare Zuccato. (nella foto da sinistra)
Una cerimonia bella e commovente, come spiega Cristina Crosta: «Ringrazio davvero tutta la Comunità perché ci siamo resi conto che riconoscono il nostro valore, e per noi questo significa molto. Sono tanti i cittadini che hanno fatto donazioni direttamente all’Sos Valbossa e ciò ci consentirà di migliorare il nostro servizio. Sono questi gesti che ci ripagano dall’impegno che il nostro gruppo, fatto da quasi 90 persone, mette ogni giorno a disposizione del prossimo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.