“Panni stesi” alle Corti di Varese per aiutare la comunità
Varese in Maglia "svuota" la sua sede delle Corti per aiutare la comunità per minori sant'Antonio: e per farlo appende le sue oper nel cortile interno delle Corti

Tanti panni stesi nel cortile interno delle Corti, il centro commerciale di Piazza Repubblica a Varese: non sono un’installazione artistica ma un evento benefico organizzato da Varese In Maglia in collaborazione con il Centro Commerciale Le Corti di Varese e la Cooperativa S. Luigi.
Varese In Maglia, anima dell’Evento “Vola Alto”, che ha portato davanti al Bernascone a novembre scorso oltre mille sciarpe per sostenere la Cooperativa S.Luigi di don Marco Casale, dal 17 febbraio e fino a fine mese ci riprova, con lo stesso obiettivo: vendere tutti i manufatti realizzati ed esposti dall’associazione saranno esposti – sospesi, a mo di panni stesi e in vendita a offerta – per raccogliere i fondi per la Casa dei Minori ospiti a Casa S. Antonio.
E’ possibile acquistare i bellissimi manufatti tutte le mattine dalle 10,30 alle 12,30 e nei pomeriggi di venerdi e sabato: sciarpe, cappelli, ponchi, maglie, scialletti e quant’altro visibili e “appesi” all’interno delle Corti e acquistabili nella sede di Varese in Maglia, al piano -2 vicino al bar.
Uno “svuotatutto” benefico che prelude a una nuova iniziativa: la realizzazione di cappelli e scaldacollo da inviare in Turchia per la distribuzione ai terremotati e bambini. Per questo l’associazione – raggiungibile, per informazioni, dalla sua pagina facebook – invita chiunque voglia venire a passare del tempo con le volontarie ad andare ad aiutarle a realizzarle: il materiale è fornito da Varese In Maglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.