Poca acqua, il sindaco di Cittiglio conferma l’ordinanza dello scorso giugno
Una lettera de Le Reti ai sindaci avverte dell'avvicinarsi di una "criticità". Una situazione rara in questa stagione

È il primo provvedimento ufficiale ma rischia di non essere nemmeno l’unico. A Cittiglio il sindaco Rossella Magnani ha chiesto ai suoi cittadini di non sprecare l’acqua, avvertimento sempre valido ma ancora di più in questo periodo. Colpa della scarsità di precipitazioni e dalla mancanza di neve. Una situazione che si protrae da troppi mesi e che non accenna a cambiare.
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia, per domenica, l’arrivo di piogge e neve in montagna e a quote più basse ma occorrerà attendere per poter valutare se la precipitazioni aiuteranno le riserve d’acqua.
Al momento solo il sindaco di Cittiglio ha pubblicato un avviso sul sito del Comune in cui spiega che: “La Società LeReti spa, che gestisce la rete idrica del Comune di Cittiglio, ha segnalato che, a seguito delle assenze di precipitazioni, si stanno evidenziando situazioni di criticità all’approvvigionamento idrico.
Restano pertanto in vigore, fino alla pubblicazione di avviso di revoca, le limitazioni e i divieti emessi con ordinanza del 24 giugno 2022″. Quindi niente uso di acqua potabile per lavare l’auto o riempire vasche.
L’avviso è arrivato ai sindaci dei Comuni gestiti da LeReti ma non è un invito ad emettere ordinanze, quanto un’esortazione ad un uso attento dell’acqua. Nessun allarme idrico, quindi, solo un quadro critico da non sottovalutare. La situazione varia poi molto da comune a comune: alcuni hanno più pozzi e falde che si riempiono alle prime piogge, altri hanno più difficoltà ad approvvigionare gli acquedotti.
In ogni caso, anche questa settimana, il calcolo delle riserve idriche disponibili riporta il segno meno. Non resta che attendere le evoluzioni meteorologiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.