Ripartono a Marnate i trasporti sociali di “Progetti del Cuore”
Un doblò per il servizio di mobilità gratuita rivolto a chi ha bisogno di assistenza

Parte nuovamente il servizio di trasporto sociale di “Progetti del Cuore” che, unitamente alla generosità delle attività del territorio, potrà garantire anche a Marnate il servizio di mobilità gratuita rivolto a chi ha bisogno di assistenza. Anziani, ragazzi, bambini, disabili e famiglie in difficoltà del nostro comune avranno a disposizione un mezzo di trasporto Fiat Doblò completamente attrezzato per trasferimenti che aiutino lo svolgimento di piccole e grandi necessità quotidiane: assistenza sociale, cure mediche, istruzione, sport, svago e tanto altro.
Progetti del Cuore collabora con le più importanti Istituzioni e Associazioni di volontariato con lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sul territorio. L’obiettivo prevalente dell’attività è il rafforzamento del senso di unione che lega la collettività, con uno sguardo speciale verso le fasce svantaggiate, che trovano assistenza quotidiana nei Progetti di mobilità gratuita e prevenzione sanitaria.
Le aziende che parteciperanno potranno trasferire sul proprio marchio il valore sociale di questa iniziativa ed “abbracciare” le persone più fragili della comunità, cercando di migliorarne la qualità di vita. Il Comune di Marnate potrà così continuare a occuparsi di coloro che sono vivono in stato di necessità.
«Per noi questo mezzo ha un significato di grande importanza – spiega il sindaco Elisabetta Galli -, perché ci consente di assistere le persone diversamente abili e di mostrare loro vicinanza nello svolgimento delle pratiche quotidiane e nel trasporto presso strutture mediche attraverso dei volontari che svolgono questa attività per conto del Comune. Si tratta di un trasporto socio-assistenziale che riguarda la zona in prossimità del comune di Marnate. Per noi è importante rimanere vicino ai cittadini che manifestano la necessità di essere aiutati e che avanzano tramite prenotazioni le loro richieste».
Tra i testimonial di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell’impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo. Gesti semplici, ma importantissimi, che ognuno di noi dovrebbe seguire. “Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.