Rubate le foto all’Oasi Palude Brabbia. “Aiutateci a ristamparle”
Quasi la metà dei 32 pannelli esposti lungo il percorso e parte di una mostra permanente sono stati staccati. E ora i volontari dell'oasi chiedono l'aiuto di tutti per poter allestire nuovamente la mostra

Pannelli fotografici portati via, senza permesso. È successo all’Oasi Palude Brabbia dove la mostra permanente realizzata lungo i sentieri è stata rovinata: quasi metà dei 32 pannelli esposti sono stati asportati staccando le foto dai supporti in bamboo realizzati dai volontari Lipu.
“La scelta di una mostra permanente aveva proprio l’obiettivo di non cedere al timore di atti vandalici, il lavoro di tanti volontari e l’attenzione che vengono dedicate a questa Riserva devono vincere sull’inciviltà e l’egoismo che impera in questo Paese. – spiegano i responsabili dell’Oasi in un comunicato -. E proprio per questo abbiamo scelto, in accordo con Provincia di Varese che è l’Ente gestore della Riserva, di ristampare e ricollocare le foto mancanti ma per farlo chiediamo il sostegno di tutti. Lanciamo oggi una richiesta di aiuto perché anche con piccole donazioni possiamo dimostrare che il lavoro di tante persone e la bellezza che scaturisce da questa mostra non può essere fermata. I fondi raccolti ci serviranno anche per attivare un sistema di sorveglianza dell’area per evitare il ripetersi di atti simili».
I pannelli fotografici rubati, erano parte di una mostra molto apprezzata da numerosi visitatori e dalle scuole e arricchivano il percorso di visita, mostrando la fauna e gli ambienti della palude nei vari momenti dell’anno. Una esposizione nata dopo un lavoro di organizzazione e preparazione iniziato già a fine 2021 per aprire alla selezione delle foto scattate dai molti fotografi che fanno di dell’oasi un luogo privilegiato per i loro scatti naturalistici.
Sul sito www.lipupaludebrabbia.it una sezione dedicata alla mostra e le modalità per contribuire con una donazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.