Sacro Monte di Varese, si lavora alla messa in sicurezza di via Sommaruga
L'intervento riguarda la parete rocciosa al di sopra della strada, che sarà chiusa al traffico sino al 10 marzo. L'assessore Civati: «Opere fondamentali per contrastare il dissesto idrogeologico»

Sono iniziati al Sacro Monte di Varese i lavori di sistemazione del versante roccioso che sovrasta via Sommaruga, la strada cioè che porta dalla parte bassa del borgo sino al piazzale Pogliaghi. L’intervento è a carico del Comune (il costo è di 118mila euro) e serve a contrastare il dissesto idrogeologico dell’area interessata.
Nel corso dei lavoro saranno rimossi alcuni frammenti rocciosi con ridotta stabilità, mettendo in sicurezza la zona, favorendo inoltre il consolidamento dell’ammasso roccioso e il contenimento di eventuali distacchi. Le opere prevedono inoltre la posa di una rete metallica, la realizzazione di chiodature che riducano la possibilità di distacco e altri interventi di manutenzione.
Per questo motivo, sino al prossimo 10 marzo, via Sommaruga sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra l’intersezione con piazzale Pogliaghi fino all’ingresso del monastero. Per i residenti sarà possibile procedere lungo il percorso alternativo da via Fincarà e via Bianchi.
«Si tratta di opere fondamentali per la messa in sicurezza del versante – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici di Palazzo Estense, Andrea Civati – per prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico che interessano anche il nostro territorio». L’intervento su via Sommaruga segue una serie di opere simili che hanno interessato l’area sovrastante il cimitero di Santa Maria Del Monte e il parcheggio, con i lavori di pulizia del versante attraverso la rimozione dei massi pericolanti, la formazione di reti e barriere paramassi, posa di pannelli in rete. Interventi svolti nel 2017 e 2018 con un importo complessivo di circa 300 mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.