A scuola e in famiglia: il silenzio energetico degli alunni di Morosolo
Il decalogo di M'illumino di meno alla primaria: dal percorso casa-scuola in bicicletta alla cena magari poco romantica ma comunque a lume di candela in famiglia

Nella XIX edizione di M’illumino di Meno, la giornata nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa da Rai Radio2 con Caterpillar che si celebra oggi, giovedì 16 febbraio, gli alunni e le insegnanti della scuola primaria di Morosolo promuovono una serie di iniziative in famiglia e in classe per sperimentare “Il silenzio energetico”.
A SCUOLA CON M’ILLUMINO DI MENO
La campagna è iniziata di prima mattina scegliendo di di muoversi sul percorso da casa a scuola in bicicletta o a piedi, da soli, con i genitori o con gli amici del pedibus. E se proprio l’auto è indispensabile allora che sia un car pooling, dando qualche passaggio agli amici ma valgono anche treni, bis e mezzi pubblici. Anche per tornare a casa.
A scuola poi luci e computer spenti ma anche niente Lavagna interattiva e multimediale (Lim) niente fotocopie e persino niente caffè della macchinetta per gli insegnanti.
SILENZIO ENERGETICO IN FAMIGLIA
Infine per condividere M’illumino di meno a casa con la propria Famiglia gli studenti della primaria di Morosolo si impegnano a leggere con i genitori il decalogo 2023 per il Risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili (qui sotto) per poi poterne proporre uno personale (a questo link) e condividendo sulla bacheca virtuale della scuola la foto della propria cena familiare romantica, a lume di candela.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.