Trenord: Astuti (Pd), “Ennesimo disservizio, questa volta sui pagamenti via app, evidente che qualcosa non funziona”
Il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo l’ultimo disservizio dell’azienda di trasporto ferroviario regionale
![Trenord](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/09/generico-12-sep-2022-1334556.610x431.jpg)
«Astenersi ipertesi e deboli di cuore. Lo dovrebbero scrivere a caratteri cubitali sulle fiancate dei treni di Trenord, perché essere un pendolare in Lombardia è una vera prova di equilibrio zen».
A dirlo è il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo l’ultimo disservizio dell’azienda di trasporto ferroviario regionale che, per un problema di pagamenti attraverso la piattaforma Paypal, sta inviando a decine di viaggiatori, ma il numero potrebbe essere molto più alto, una e-mail con cui chiede il pagamento di biglietti risalenti allo scorso anno. Cifre anche irrisorie, ma che costringono il cittadino a fare verifiche sull’effettivo utilizzo del treno, sul pagamento del biglietto con Paypal e non con altre modalità e, infine, sull’effettiva presenza del pagamento in cronologia. Quindi, ad effettuare il pagamento oppure a contestarlo.
«Bene il pagamento dei titoli di viaggio via app, con lo smartphone – commenta Astuti – ma si può chiedere a una persona di andare a verificare uno o più pagamenti di mesi fa, spesso per cifre di pochi euro? E verificare se effettivamente sono stati fatti quei viaggi? Le contestazioni dovrebbero avvenire nel giro di pochi giorni, dieci al massimo, in modo che non si abbia difficoltà a risalire alle informazioni necessarie, altrimenti si infligge una grossa scocciatura a chi già normalmente subisce parecchi disservizi. È evidente che qualcosa in Trenord non funziona, ma è inutile chiederne conto in Regione, perché Fontana e soci si apprestano a riaffidare il servizio direttamente per altri dieci anni e magari a riconfermare il management, forte di risultati come il taglio del 5% delle corse, il calo della puntualità, già non eccelsa, e l’aumento delle cancellazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.