Un dialogo tra menti inquiete: Miguel Benasayag e Riccardo Scognamiglio a Gallarate
Un confronto sull'inquietudine che è motore dell'esistenza, fuori dagli algoritmi: un incontro per Filosofarti promosso da Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, OPL e Istituto di Psicosomatica Integrata

Essere inquieti significa cercare una modalità propria di stare, in un mondo diviso tra paradossi e conformismo. Significa farsi domande, lasciare spazio al “non saputo”, coltivare contatti tra soggetti al di là delle folle e delle connessioni web. L’inquietudine è il pensiero che attanaglia anche quando tutto procede, l’interrogativo che penetra inaspettato. L’inquietudine è il voler migliorare, senza procedure per farlo, è il guizzo che ancora ci smuove quando sono finiti gli algoritmi, le chat, i reel e sentiamo che qualcosa manca.
Miguel Benasayag e Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuti e pensatori senza dubbio inquieti, ne parleranno al Teatro Delle Arti di Gallarate venerdì, 24 febbraio alle 21.00.
«Vi aspettiamo! Corpi comodi, tra le poltrone, e testa coinvolta per prender parte ad una dialettica inquieta e vivace, che accompagnerà tutti i presenti nell’esplorazione dell’andamento della società e del margine di azione individuale. L’evento è disponibile anche online (qui su Youtube) e fa parte della rassegna FilosofArti 2023, con il patrocinio di Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, OPL e Istituto di Psicosomatica Integrata, con particolare contributo della sede di Gallarate».
Moderano e accompagnano il dibatto il direttore della sede Andrea Zoccarato e la psicoterapeuta Alessia Leoni.
«Purtroppo si ha la tendenza a reprimere tutto quello che si sviluppa oltre i confini che ci sono stati assegnati» dice Miguel Benasayag. «Ma noi abbiamo il compito di andare oltre, in ogni caso. È la vita che ce lo chiede. Vincere o perdere non dipende da noi. Da noi dipende la qualità della lotta».
L’organizzazione ringrazia Banca Valsabbina.
Maggiori informazioni: Dott.ssa Francesca Lavinia Colombo | redazione@psicologiapsicosomatica.it | 339 7283050
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.