Varese e Gallarate insieme nella giornata che ricorda le vittime delle foibe e l’esodo
Da venerdì 10 fino a mercoledì 15 febbraio diversi appuntamenti organizzati dall'associazione nazionale Venezia-Giulia Dalmazia con la collaborazione delle amministrazioni comunali, della Prefettura e della provincia di Varese
L’associazione nazionale Venezia-Giulia Dalmazia, la Prefettura e la Provincia di Varese, con i Comuni di Varese Gallarate, hanno organizzato una serie di iniziative in occasione della Giorno del ricordo che si svolgeranno da venerdì 10 fino a mercoledì 15 febbraio.
Si inizia venerdì 10 febbraio a Gallarate dove alle 11,30 nell’area davanti al Cimitero monumentale l’Amministrazione comunale intitolerà un giardino ai Martiri delle foibe.
Sabato 11 febbraio alle 9,45 a Varese nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, in via Ravasi 2, si terrà un convegno sul tema “Comunicare il ricordo”, organizzato dall’associazione nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia. In programma diversi interventi, proiezioni e un momento musicale con il Coro delle Mani bianche dell’Istituto comprensivo Don Rimoldi di Varese.
Sempre sabato 11 febbraio alle 17 nella Biblioteca del Ma.Ga. di Gallarate un incontro sul tema “Testimoni di un esodo”, a cura dell’hub Istituti culturali del Comune di Gallarate. Verrà presentato il libro di Donatella Salambat e Alberto Comuzzi, edito da Mimep Docete. Seguirà la testimonianza di Pier-Maria Morresi, presidente del Comitato provinciale di Varese dell’associazione nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia.
Mercoledì 15 febbraio l’incontro “Comunicare il ricordo” verrà riproposto alle 11 al Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati di Varese con la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo Vidoletti ad indirizzo musicale. Interverranno Pier-Maria Morresi e l’assessore alla cultura del Comune di Varese Enzo Laforgia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.