A Fagnano Olona una serata di “Esperienze di Donne”
L’appuntamento è fissato per venerdì 10 marzo 2023 alle ore 21 presso l’Aula magna della Scuola media Enrico Fermi in Piazza Alfredo di Dio

L’Associazione Culturale “2L Lombardia Lucania” in collaborazione con il Circolo Poetico Culturale l’Alba APS presenta la serata “Esperienze di Donne”, un evento imperdibile per chi desidera conoscere e apprezzare il talento e le storie di donne eccezionali.
L’appuntamento è fissato per venerdì 10 marzo 2023 alle ore 21 presso l’Aula magna della Scuola media Enrico Fermi in Piazza Alfredo di Dio a Fagnano Olona. L’ingresso è gratuito, un’opportunità unica per tutti gli appassionati della cultura e della letteratura.
La serata sarà moderata da Fausto Bossi, il quale introdurrà i vari interventi delle ospiti. Durante l’evento, infatti, Stefania Cassetta, autrice del romanzo “Come un fiore di cera”, Miranda Ceriani, sportiva e appassionata runner, Paola Diana, titolare del British College in via XXV Luglio a Fagnano Olona e Greta Galli, studentessa e creator sui social di robotica, condivideranno con il pubblico la propria esperienza.
Inoltre, per il Circolo Poetico Culturale l’Alba APS saranno presenti i poeti Pinuccia Bossi, Annitta Di Mineo, Stefana Pieretti, Pier Mario Tognoli, Rosella Rogora, Paolo Bossi e Antonio Vaccaro. Sarà un’occasione per ascoltare poesie e riflessioni di straordinarie personalità della scena culturale locale.
Al termine della serata, i presenti potranno brindare insieme per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna, con un piccolo omaggio per tutte le donne partecipanti. Non mancate all’evento “Esperienze di Donne”, un’esperienza unica per conoscere e apprezzare le storie di donne straordinarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.